Nuovo regolamento sui prodotti alimentari
Secondo la cosiddetta Novel Food Ordinance, i nuovi alimenti possono essere venduti solo dopo essere stati promossi da un processo di approvazione specifico. Questo processo non è solo molto lungo, e di conseguenza richiede tempo, ma soprattutto è molto costoso.
La definizione “nuovi” descrive gli alimenti che non erano destinati al consumo da parte dell’uomo, secondo quanto definito dall’UE prima della data del 15 maggio 1997, almeno non nella misura in cui vale la pena menzionare.
Sebbene l’uso della cannabis vegetale naturale abbia una lunga storia di utilizzo, ciò non è ovviamente sufficiente per eludere la regolamentazione sui nuovi prodotti alimentari. I cosiddetti nuovi alimenti includono, ad esempio, cibi precedentemente non molto diffusi, originari di altre culture, compresi alimenti come frutta esotica e alimenti cosiddetti di food design.
Anche i prodotti a base di CBD rientrano nel regolamento sui nuovi prodotti alimentari, una catalogazione che si riflette anche nella descrizione del prodotto, o meglio, nella raccomandazione dello stesso.